CSPFea a DIGITAL&BIM Italia
13 Settembre 2018
CSPFea aderirà anche quest’anno al DIGITAL&BIM Italia. Fra le molte novità segnaliamo l’innovativo software MIDAS CIM, che si avvia ad essere il nuovo riferimento per l’ingegneria dei Pont
13 Settembre 2018
CSPFea aderirà anche quest’anno al DIGITAL&BIM Italia. Fra le molte novità segnaliamo l’innovativo software MIDAS CIM, che si avvia ad essere il nuovo riferimento per l’ingegneria dei Pont
12 Settembre 2018
Ad un anno esatto dalla sua fondazione Assobim festeggerà in occasione della manifestazione il primo “compleanno” e sarà presente all’iniziativa con un ricco programma di eventi ed incontri vo
12 Settembre 2018
Una corretta gestione della modellazione strutturale con i più comuni software di authoring consente di ottenere un flusso di lavoro lineare tra modello BIM e modello FEM, ottimizzando al meglio l’
10 Settembre 2018
Oggi, quando si parla di interoperabilità, la discussione converge praticamente subito sul tema IFC. Nel farlo, si tende a sottolineare gli aspetti negativi riscontrati nel suo utilizzo. Forse però
5 Settembre 2018
L’utilizzo del computational design per la verifica e validazione del modello as-built. Ottimizzazione e controllo della corrispondenza tra la nuvola di punti e la modellazione degli edifici esisten
3 Settembre 2018
Un monumento nazionale, 20 giorni effettivi di lavorazione, 31 BIM Specialist, 1 BIM Manager (che non ha fatto il BIM Manager) e un Team manager. Questi gli ingredienti di una storia che vorrei raccon
31 Agosto 2018
IDENTITÀ CONTEMPORANEE Una dimensione eterotopica per la progettazione «integrata» in Italia Barbara Angi, Barbara Badiani, Angelo Ciribini La digitalizzazione è un fenomeno che in Italia,
29 Agosto 2018
Il Mise ha prorogato i termini per l’ultimazione delle spese ammissibili e l’invio della richiesta di erogazione dell’agevolazione. Contributi digitalizzazione aziende: cosa sono Al fine
28 Agosto 2018
Il contributo intende investigare la possibilità che un processo BIM sia effettivamente sinonimo di progetto di qualità. Viene proposta una metodologia che permetta un controllo rigoroso dei propri
27 Agosto 2018
Il valore aggiunto di Lombardini22 risiede nell’integrazione tra processi qualitativi di know-how aziendale e strategie disruptive di implementazione. L’obiettivo della progettazione in Lombardini