Eventi trovati: 26
19 ott 14:30 - 19:00
In che misura la digitalizzazione può efficientare i processi costruttivi e rendere maggiormente efficace la gestione patrimoniale immobiliare e strumentale?
19 ott 18:00 - 19:00
Presentazione vincitori e premiazione
20 ott 14:30 - 18:00
La maggiore sfida consiste nell'introdurre la cultura digitale presso gli operatori: la committenza pubblica potrà davvero essere il game changer?
19 ott 13:00 - 14:00
Quali sono i benefici di un Common Data Environment ? Qual è il ruolo del reality modelling nel ciclo di vita di un progetto? Quali sono i vantaggi di ProjectWise nella collaborazione tra i team?
19 ott 13:10 - 13:30
Le Regole d’oro per evitare i mal di testa
19 ott 14:00 - 14:50
19 ott 14:00 - 17:30
Interventi tematici
19 ott 14:00 - 16:00
19 ott 14:00 - 16:00
Quali sono gli impatti e le opportunità dell'inserimento BIM nei sistemi informativi territoriali?
19 ott 14:30 - 16:30
Quale digitalizzazione per i prodotti del settore costruzione?
19 ott 14:30 - 16:30
La digitalizzazione è un elemento strategico per lo sviluppo immobiliare?
19 ott 14:30 - 16:50
Quali sono le possibilità di networking e di lavoro in ambiente condiviso?
19 ott 14:30 - 18:00
19 ott 16:00 - 18:00
19 ott 16:20 - 16:40
19 ott 16:40 - 17:30
Artigiani del terzo millennio? Progettisti digitali? Come cambia la professione con la digitalizzazione?
20 ott 14:00 - 14:50
Cosa è in Contructioneering? E’ possibile combinare dati laser scanner e Apr per ottenere un modello realistico del contesto esistente? Come si svolge un rilievo 3D?
20 ott 14:00 - 16:00
20 ott 14:00 - 16:00
Quali sono le aziende che hanno promosso nuovi strumenti e tecnologie digitali capaci di rendere più efficace il processo di costruzione e gestione? Quali sono i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali ed in particolare il BIM al fine di migliorare le performance e rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione?
20 ott 14:30 - 16:30
Quale digitalizzazione per i prodotti del settore costruzione?
20 ott 14:30 - 17:00
Come cambia l'approccio alla prevenzione incendi con la digitalizzazione?
20 ott 14:30 - 18:00
20 ott 14:30 - 14:50
20 ott 14:30 - 17:45
Interventi tematici
20 ott 16:00 - 18:00
CREDITI FORMATIVI
Crediti per INGEGNERI
Il CNI ha riconosciuto 3 CFP per ciascuna delle 5 sessioni della conferenza internazionale.
Crediti per GEOMETRI
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati attribuirà 4 CFP per ciascuna delle cinque sessioni della Conferenza Internazionale.
Si precisa che gli appuntamenti saranno caricati sulla piattaforma SINF per consentire di effettuare l 'iscrizione on-line ai geometri che intendono partecipare.
Crediti per ARCHITETTI
L’Ordine che ha competenza territoriale - l’Ordine degli Architetti di Bologna - ha accreditato la conferenza internazionale in cinque sessioni frequentabili singolarmente di 4 CFP per sessione.
Per ingresso + partecipazione alle Arene è possibile chiedere 2 CFP in modalità di autocertificazione tramite la propria posizione in piattaforma IM@TERIA allegando il biglietto di ingresso.
La partecipazione alle sessioni delle conferenze sarà invece registrata dall’Ordine degli Architetti di Bologna in IM@TERIA nel mese successivo allo svolgimento dell’evento.
ARENE
I coordinatori di alcune arene hanno organizzato seminari formativi a cui sono stati riconosciuti crediti formativi. Le modalità di iscrizioni e di certificazione del credito sono a cura dei singoli coordinatori.