Quali sono le aziende che hanno promosso nuovi strumenti e tecnologie digitali capaci di rendere più efficace il processo di costruzione e gestione? Quali sono i progetti e le opere che sfruttano le innovazioni digitali ed in particolare il BIM al fine di migliorare le performance e rendere più efficace il processo di progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione?
Organizzato da BuildingSmart Italia e Digital&BIM Italia
I finalisti e i vincitori del BIM&DIGITAL Award presentano i loro progetti, gli strumenti utilizzati e le metodologie applicate, discutendone con i visitatori dell’evento.
Coordinatore:
Prof. Stefano Della Torre
Nuova sede centrale uffici UMC con concessionaria di automobili a Riyadh in Arabia Saudita
STUDIO ASSOCIATO ARSARC
Restyling e ampliamento del Campus SEW EURODRIVE a Solaro (Milano)
LOMBARDINI 22
Melzo – Il BIM nella gestione delle gare O.E.P.V.
Giuseppe di Giuda
Nuova Scuola Primaria, Via Brocchi, Milano
ATIproject
Scuola Normale Superiore, Complesso San Silvestro, Pisa
ATIproject
Nuovo Complesso Scolastico, Amatrice
ATIproject
BIM a supporto della re-ingegnerizzazione dei servizi di Facility Management
BFORMS srl
Progettazione esecutiva per i lavori di “ristrutturazione edilizia e ampliamento dell’Istituto Bon Bozzolla” Farra di Soligo (TV)
MUSA PROGETTI
Prolungamento della linea 11 della metropolitana di Parigi - Nuovi accessi della Stazione Mairie Des Lilas
ENSER srl
Sblocca Italia: Itinerario Napoli – Bari. Infrastruttura ferroviaria della tratta Apice-Hirpinia
ITALFERR SPA
Progetto per un edificio industriale a Castelvetro Piacentino (PC)
BIMO OPEN INNOVATION
Rilievo e modellazione BIM di edifici e impianti industriali per la rivitalizzazione di impianti ABS, Udine
BM ENGINEERING srl
Gestione del Lifecycle di un complesso immobiliare a destinazione uffici – Dalla definizione delle specifiche di implementazione BIM all’integrazione con i sistemi di gestione del patrimonio
EFM
Integrazione del Fire Engineering e Safety Management in ambiente BIM per la sede Unipolsai, Milano
GAE ENGINEERING srl
Velodromo di categoria 1A a Spresiano (TV)
BMS Progetti
IT’S HUB. Nuovo hub nel comparto ex industriale a ridosso della stazione Tiburtina, Roma
IT’S
BIM e optioneering in edifici S/R di piccola scala, Bergamo
VANONCINI SPA
Progettazione architettonica e strutturale di due nuovi ponti ciclo-pedonali sul Naviglio Grande a Milano
LOMBARDINI 22
Progetto Integrato di riqualificazione dell’Edificato Storico – Progetto Pilota “SALICOTTO” - Siena
Arch. Daniele Ravagni – Studio di Architettura
Historic Building Information Modelling del sistema di copertura lignee settecentesche nel Salone della Meridiana, presso il Museo Archeologico di Napoli, MANN
Stress S.c.a.r.l.
Redazione di modelli BIM per il Facility Management e la gestione delle interferenze di progetto per la sede di Banca d’Italia, Via Quattro Fontane, Roma
P.M.C. Engineering S.r.l.
Riqualificazione di un edificio storico in Via Fatebenefratelli 14, Milano
LOMBARDINI 22
“GEOfeature workflow” strumenti e metodi innovativi nel Subsurface Utility Engineering: digitalizzazione dei sottoservizi esistenti per la progettazione in ambiente BIM
CFR Consorzio Futuro in Ricerca
Linea guida proprietaria RAI-BIM
POLITECNICO DI MILANO – Dipartimento di architettura, ingegneria e ambiente costruito (ABC)
usBIM Bim integrated system - sistema integrato per il BIM management
ACCA software SPA
Engineering e ottimizzazione delle fasi di sviluppo immobiliare attraverso metodologie BIM; intervento di nuova costruzione di edilizia residenziale privata
BAEC - Building Appraisal & Estimating Consulting
Integrazione di Context Capture e Projectwise per servizi di elaborazione in Cloud
BENTLEY SYSTEMS
Piattaforma commerciale BIM&CO
BIM&CO
BIMserver. Center – piattaforma per lo sviluppo di progetti BIM in forma collaborativa in un flusso di lavoro aperto
CYPE Software